Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo portale sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Il webmaster non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
domenica 1 agosto, con partenza alle 9.30 dalla Piazza di Castiglione,
ritorna Crinali Teatro
un minifestival con la direzione artistica di Joseph Beccaglia e Gianluigi Fogacci
un cammino che ci porterà al borgo di Montebaducco, dal quale si potrà ammirare un panorama senza pari
lungo il cammino la Compagnia Teatrale Non Solo Ragionieri metterà in scena un grande classico di un grande dello spettacolo italiano: Walter Chiari con il suo Sarchiapone
sabato12 giugno ore 18.00 Parco della Rimembranza – Castiglione dei Pepoli Voglio stare bene – Recital
Reading con la Compagnia Non solo ragionieri con Elisa Collina e Giuseppe Beccaglia Musica dal vivo Virginia Settesoldi alla chitarra Interventi di Carlotta Bartolomei e Giulia Bernardi psicologhe del Comune di Castiglione dei Pepoli. Moderatrice Margherita Nucci Assessora alla Cultura di Castiglione dei Pepoli Nel corso di questo lungo anno, il Comune di Castiglione tramite le “Scatole della speranza” ha ricevuto in forma anonima lettere, pensieri, epistole dai suoi cittadini di ogni età. Questo mosaico di voci diventa un affresco composito capace non solo di fotografare un momento storico ma anche di far affiorare desideri, speranze e slanci con cui grandi e piccoli, adulti e bambini si sono confrontati. Un epistolario immaginario che, unito a brani di letteratura, testi teatrali e agli scritti dei partecipanti dei laboratori di scrittura del Collettivo Amalia, collabora a dar voce a una rinascita collettiva, a una ripartenza dove sentirsi sempre più una comunità unita. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – Prenotazione obbligatoria
A Voi l’ultima fatica dei Non Solo Ragionieri…si tratta (quest’anno di più non si poteva), di un video racconto del “Canto di Natale” di Dickens. Abbiamo lavorato parecchio per produrre qualcosa che ci soddisfacesse. Naturalmente si tratta di una versione breve per non appesantire l’ascoltatore. E’ una sorta di audiolibro su uno dei racconti Natalizi più belli di sempre. Con questo vi vogliamo augurare buone Feste e ricordarvi che noi ci siamo, e continuiamo a lavorare, pronti a tornare sul palco! I ringraziamenti doverosi vanno a tutti gli attori della Compagnia, a Gianluigi Fogacci, splendido amico ed attore, che ci ha deliziato con la sua riduzione/adattamento della favola e con la sua narrazione. Al Comune di Castiglione dei Pepoli e a BCC Felsinea che hanno sponsorizzato questa iniziativa. Ed infine a Rino Pignalosa e a Radio Fresh senza i quali questo progetto non avrebbe potuto prendere forma! Buona visione e buon ascolto! E come dice Tim il mingherlino sul finale: “che Dio ci benedica tutti quanti!” Suggerimenti per l’ascolto: alla luce dell’albero e del presepe, con un bel paio di cuffie!…e mi raccomando…se vi piace…condividete! Ci teniamo che arrivi a più persone possibile per scaldare i nostri cuori infreddoliti da questa brutta situazione… Un abbraccio dai Non Solo Ragionieri: la vostra amichevole Compagnia di quartiere! (cit.)