Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo portale sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Il webmaster non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
sabato12 giugno ore 18.00 Parco della Rimembranza – Castiglione dei Pepoli Voglio stare bene – Recital
Reading con la Compagnia Non solo ragionieri con Elisa Collina e Giuseppe Beccaglia Musica dal vivo Virginia Settesoldi alla chitarra Interventi di Carlotta Bartolomei e Giulia Bernardi psicologhe del Comune di Castiglione dei Pepoli. Moderatrice Margherita Nucci Assessora alla Cultura di Castiglione dei Pepoli Nel corso di questo lungo anno, il Comune di Castiglione tramite le “Scatole della speranza” ha ricevuto in forma anonima lettere, pensieri, epistole dai suoi cittadini di ogni età. Questo mosaico di voci diventa un affresco composito capace non solo di fotografare un momento storico ma anche di far affiorare desideri, speranze e slanci con cui grandi e piccoli, adulti e bambini si sono confrontati. Un epistolario immaginario che, unito a brani di letteratura, testi teatrali e agli scritti dei partecipanti dei laboratori di scrittura del Collettivo Amalia, collabora a dar voce a una rinascita collettiva, a una ripartenza dove sentirsi sempre più una comunità unita. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – Prenotazione obbligatoria
Con grande gioia, la nostra Compagnia annuncia di aver ricevuto un altro prestigioso premio! Si tratta del concorso “Teatro Grande Amore, istituito a livello regionale, nel circuito amatoriale, e promosso dalla nostra Federazione FITA Emilia Romagna.
Già anno scorso, lo stesso Concorso, ci aveva conferito un importante premio (quello per il migliore attore); e quest’anno invece siamo riusciti ad acciuffare il più importante, quello di miglior spettacolo della rassegna!Siamo orgogliosi di questo risultato per diversi motivi: -perché facciamo seriamente teatro da 30 anni e i premi che raccogliamo (già molti in effetti), ci dicono che lo stiamo facendo bene! -perché il teatro amatoriale, oltre al divertimento che offre, svolge un importantissimo ruolo di divulgazione della cultura e delle opere letterarie, e quando è fatto bene, lo fa alla stregua di quello professionale. -perché fare teatro amatoriale, farlo così, con questa intensità e passione, toglie tanto tempo ad altre cose: affetti, famiglia, tempo libero. Ma ti ripaga con molto altro! Ad esempio con premi come questo! -e infine perché misurarsi con mostri sacri come Woody Allen, non è certo semplice…
Dedichiamo questo premio a tutti quelli che ci vogliono bene, che ci stimano; insomma al nostro pubblico! Ci ha dato nuova linfa per ripartire sempre più forti, quando questa pandemia sarà passata, e quando i teatri riapriranno…primo fra tutti il nostro! Un abbraccio dai Non Solo Ragionieri – la vostra amichevole compagnia di quartiere!